Galium
Il genere Galium L., 1753 comprende erbe annuali e perenni diffuse nei climi temperati di ambedue gli emisferi, Italia compresa.
Il genere, attribuito quasi unanimemente alla famiglia delle Rubiacee, è molto ricco di specie, da 250 a 400 a seconda degli autori.
Il nome Galium deriva dal greco gala, che significa latte. Infatti diverse specie possiedono un enzima in grado di cagliare il latte.
Esistono alcune specie di farfalle i cui bruchi si nutrono esclusivamente di piante del genere Galium, in particolare i Geometridi Eulithis pyraliata e Epirrhoe alternata e la Macroglossum stellatarum della famiglia Sphingidae, nota come Farfalla Colibrì.()