Cydia
Cydia (pronuncia: /ˈsɪdi.ə/) è un software open source sviluppato da Jay Freeman (anche noto come "Saurik") per Apple iOS e iPadOS, sistemi operativi dei dispositivi Apple: iPhone, iPad e iPod touch. Permette agli utenti che effettuano la procedura di jailbreak del proprio dispositivo di installare software e pacchetti di terze parti, non autorizzati da Apple, alternativi a quelli dell'App Store.
Cydia è un porting di Debian APT sulla piattaforma Apple iOS, e uno dei componenti fondamentali del progetto Telesphoreo Tangelo, che intende "creare una distribuzione di software GNU e BSD per iPhone". Con funzionalità simili a quelle di Synaptic su Linux, Cydia basa su apposite 'liste', chiamate repository, la gestione di pacchetti software, la maggior parte dei quali scaricabili gratuitamente. Cydia include anche il Cydia Store, che offre ulteriori applicativi a pagamento. Si tratta in sostanza di uno store di app alternativo a quello di Apple, utilizzabile da dispositivi jailbroken.
Il nome "Cydia" allude alla carpocapsa del melo ("Cydia pomonella"), il "verme nella mela" (in inglese "the worm in the apple"), con chiaro riferimento a Apple.()